
Julie Goell, attrice, pagliaccia, comica, regista, mima, musicista, burattinaia e cantante, è nata a New York e si trasferisce a Roma nel 1964.
Nel 1970, torna negli Stati Uniti per studiare teatro all’Emerson College di Boston e fonda il Pocket Mime Theatre. Si laurea nel 1974 e torna a Roma dove, nel 1981, completa la formazione d’insegnante per il teatro fisico presso l’Istituto studi dello spettacolo – Teatro Studio. Lo stesso anno torna a vivere a New York e nel 1986 si stabilisce nel Maine. Nel 2002, si diploma in contrabbasso alla Scuola di Musica dell’Università del Southern Maine, dove frequenta il corso di canto con Margaret Yauger.
A Roma, nella metà degli anni ’70, si esibisce come cantante e lavora come attrice per il teatro, il cinema e la televisione. Intraprende tournée con la compagnia di mimo I Gesti e insegna commedia fisica con Roy Bosier al Teatro Studio. A Ginevra lavora con Mummenschanz, la famosa compagnia teatrale di mimo e maschere e intraprende una tournée con il circo svizzero Schaubude. Gira la Svizzera con il suo trio di jazz, Impromptu e l’Italia per tre estati cantando con la big band, La Grande Orchestra da Ballo di Testaccio.
A New York, negli anni ’80, recita nello spettacolo di Broadway, Ghetto e cura la regia di numerose produzioni teatrali. Insegna recitazione e cura la regia degli spettacoli presso l’Università del Southern Maine, l’Università del Maine e il Colby College, Maine. Insieme al marito, Avner Eisenberg, insegna Eccentric Performing, seminari di approfondimento professionale per attori e pagliacci, al Celebration Barn Theater in South Paris, Maine. In una carriera che attraversa più di cinque decenni, si è esibita e ha insegnato in Asia, Europa, Sud America e Stati Uniti.